La colonna spillatrice per birra EOS CONTEMPORARY è una variante della colonna EOS 1 e fa parte della linea GLAM Fonts. Erogatore a 1 via, caratterizzata da un futuristico effetto fibra di carbonio. Placca illuminata a led.

5/8” 1/2”
FILETTO

1 VIE

ILLUMINAZIONE
Istruzioni di pulizia
La superficie in ottone va pulita con un panno morbido e un prodotto specifico come ad esempio Sidol, distribuendo la pasta sulla superficie e strofinando energicamente per ottenerne la lucentezza, e rimuovendola poi con un panno pulito e asciutto. Se la superficie è trattata galvanicamente, la pulizia va fatta con un panno morbido imbevuto di acqua tiepida, eventualmente con aggiunta di detergente neutro (non chimici o abrasivi) e asciugandola con un panno asciutto.
LE COLONNE PER BIRRA ALLA SPINA CELLI
Dove specificato, le colonne in ottone Celli sono già dotate di un tubo prodotto con delle caratteristiche particolari: il materiale impiegato è in acciaio inox Aisi 301/316 come anche la boccola all’uscita, là dove va a contatto col rubinetto. L’applicazione di questa boccola avviene tramite mandrinatura, e non per saldatura; con questo procedimento la bevanda entra in contatto esclusivamente con acciaio inox Aisi 301/316, specifico per l’uso con prodotti alimentari, evitando cessioni di sapori e ossidazioni dovute alla saldatura.
Scegliere Celli significa contare su una perfetta spillatura di birra, vino e bevande. Colonne, rubinetti, impianti e ricambi Celli sono un'eccellenza tecnologica e di design. Prova anche la
colonna per birra Lotus con finitura cromata o satinata.
IMBALLAGGI ECOLOGICI SU COLONNE EOS
La Celli si impegna costantemente per il rispetto dell’ambiente e cosciente dell’importanza degli imballaggi in termini di impatto ambientale, ha iniziato a sostituire quelli esistenti con altri più performanti sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista ambientale. È stato infatti sostituito il polistirolo, dannosissimo per l’ambiente, con un nuovo materiale.
Il
nuovo packaging è:
- Riciclabile al 100% e proveniente da materiale riciclato all'80%
- Più affidabile, grazie alla particolare densità e alla sua forma innovativa e flessibile
- Più leggero di circa il 30% rispetto al precedente
- Contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 durante il trasporto
- Il cartone esterno è realizzato con cellulosa proveniente da foreste gestite responsabilmente
SCOPRI DI PIùCHIUDI